Villa Maria Rimini

Facebook-f Linkedin
  • MAGAZINE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • REFERTI ONLINE
  • PRENOTA ONLINE

Parole più popolari

Categorie

Totale risultati

Nessun risultato

Visualizza tutti
logo
MEDICI
ATTIVITÀ AMBULATORIALI
RICOVERI CHIRURGICI
CHIRURGIA GENERALE
CHIRURGIA ADDOMINALE
CHIRURGIA BARIATRICA
CHIRURGIA FLEBOLOGICA
CHIRURGIA PAVIMENTO PELVICO E COLON PROCTOLOGICA
CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
CHIRURGIA ORTOPEDICA
CHIRURGIA VERTEBRALE
CHIRURGIA PROTESICA
CHIRURGIA OCULISTICA
CHIRURGIA OTORINOLARINGOIATRICA
RICOVERI MEDICI
MEDICINA GENERALE
LUNGODEGENZA MEDICA
RECUPERO E RIABILITAZIONE
SERVIZI E PRESTAZIONI
POLIAMBULATORIO
SERVIZI PIÙ RICHIESTI
OSSIGENO OZONO TERAPIA
CHIRURGIA AMBULATORIALE
CENTRO DI FISIOTERAPIA RIABILITATIVA IN ACQUA
ENDOSCOPIA DIGESTIVA
RIABILITAZIONE AMBULATORIALE
RISONANZA MAGNETICA
TAC 128 STRATI
GE REVOLUTION EVO
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
INFORMAZIONI
INFORMAZIONI UTILI
ELOGI, SEGNALAZIONI E RECLAMI
DOVE SIAMO
MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE
RUBRICA TELEFONICA
ASSICURAZIONI
CONVENZIONI
CARTA DEI SERVIZI
LAVORA CON NOI
PRIVACY POLICY
ISCRIZIONE NEWSLETTER
GOVERNANCE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
CODICE ETICO E DEONTOLOGICO
GOVERNO CLINICO E GESTIONE DEL RISCHIO
QUALITÀ E CERTIFICAZIONI
CARTA DEI SERVIZI
FUTURO
PARITÀ DI GENERE
SEGNALAZIONI (WHISTLEBLOWING)
COMUNICATI STAMPA

PALESTRA RIBILITATIVA

RIABILITAZIONE FUNZIONALE

Percorsi e sinergie di trattamenti mirati e specifici per la riabilitazione ortopedica, sportiva, posturale, neurologica, urologica.

RIABILITAZIONE ORTOPEDICA

La Riabilitazione Ortopedica si occupa prevalentemente dei problemi dell’apparato locomotore e, in base alla gravità del quadro clinico, richiede metodologie, strumentazione e tempi adeguati.

È rivolta ai pazienti con:

  • Patologie degenerative sub-acute e croniche scheletro-articolari (poliartrosi, spondilodiscoartrosi, coxartrosi, gonartrosi, periartrite scapolo omerale).
  • Patologie tendino-muscolo-scheletriche post-traumatiche (fratture, lesioni legamentose e tendinee, meniscopatie, danni muscolari).
  • Deficit funzionali, esito di trattamento chirurgico di patologie dell’apparato locomotore. (artroprotesi, endoprotesi, ricostruzione dei legamenti, fissatori esterni, apparecchi gessati)
RIABILITAZIONE SPORTIVA

I percorsi terapeutici per gli sportivi sono sviluppati da professionisti qualificati ed aggiornati con l’ausilio di attrezzature specifiche per il recupero dell’atleta.


La terapie sono mirate alla risoluzione di patologie di origine traumatica acuta (come distorsioni, distrazioni muscolari, fratture, ecc.) e da sovraccarico funzionale (come tendiniti , borsiti , ecc.) che consentano il ritorno dell’atleta all’attività sportiva (agonistica e non) in tempi e modi adeguati.

RIABILITAZIONE NEUROLOGICA

La Riabilitazione Neuromotoria riguarda il trattamento di persone con menomazioni del sistema nervoso centrale o periferico, dovute da:

  • Accidenti vascolari (ad es. l’ictus ischemico o emorragico).
  • Degenerazioni (ad es. il morbo di Parkinson).
  • Infiammazioni (ad es. le encefaliti)
    malattie auto-immuni (es. la sclerosi multipla e la poliradicolonevrite).
  • Tumori benigni operati (ad es. i meningiomi) traumi cranici.

Fisioterapisti qualificati e costantemente aggiornati imposteranno un percorso terapeutico individualizzato per il recupero funzionale delle abilità compromesse.

RIEDUCAZIONE POSTURALE

La Rieducazione Posturale fa parte delle discipline terapeutiche che osservano l’individuo sia da un punto di vista strutturale che funzionale.

Durante il trattamento il terapista analizzerà la postura del paziente nella sua globalità cercando di individuare le retrazioni maggiori e i problemi principali. 

Principali disturbi trattati:

  • Squilibri posturali.
  • Dolori muscolo-scheletrici in genere.
  • Ernia discale.
  • Mal di schiena.
  • Perlordosi lombare.
  • Cervicalgia.
  • Cervicobrachialgie.
  • Sciatica.
  • Scoliosi.
  • Artrosi dell’anca.
  • Colpo di frusta.
  • Retrazioni muscolari in genere.
  • Sindrome del tunnel carpale.
  • Periartrite scapolo-omerale.
  • Emicranie e cefalee.
RIABILITAZIONE UROLOGICA

La Riabilitazione Urologica affronta il recupero funzionale del piano perineale e della stabilità del muscolo detrusore, composto dall’insieme dei fasci muscolari presenti nella parete della vescica urinaria.

Il trattamento riabilitativo serve da un lato per incrementare il tono muscolare del pavimento pelvico che si è indebolito e dall’altro per stimolare la capacità contrattile dei muscoli pelvici per esercitare una efficiente “chiusura” sfinterica a livello uretrale senza attivare impropriamente muscoli agonisti (glutei e adduttori) e antagonisti (addominali e diaframma).


Le principali indicazioni della riabilitazione pelvi-perineale sono:

  • Incontinenza urinaria.
  • Vescica neurologica.
  • Detrusore scompensato post-ostruttivo.
INFORMAZIONI UTILI

Tutte le attività sono realizzate in collaborazione con Cooperativa Arcade.

Il numero di telefono diretto è 0541 58488.

Nel caso tutti gli operatori fossero impegnati, dopo 30 secondi è attivo il servizio di segreteria telefonica per lasciare un messaggio ed essere tempestivamente richiamati. Per contatti via mail: fisioterapia@villamariarimini.it

  • PALESTRA RIABILITATIVA

    FISIOTERAPIA IN ACQUA

    VAI ALLA PAGINA
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE
Casa di Cura Villa Maria S.p.a.
Ospedale Privato Accreditato

V.le Matteotti, 24 – 47921 Rimini
Telefono: 0541 58411
Fax: 0541 53010
E-MAIL: info@villamariarimini.it
PEC: villamaria@pec-service.it

Direttore Sanitario Dr. Giuliana Vandi

Aut. San. Comune di Rimini n. 0232095/2017 del 19.09.2017

Facebook-f Linkedin

Privacy Policy  |  Cookie Policy

png-webit

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle iniziative di Villa Maria con notizie e approfondimenti sulla Salute

ISCRIVITI
logo

Casa di Cura Villa Maria S.p.a.
Ospedale Privato Accreditato

Dir. Sanitario Dr. Giuliana Vandi

Aut.San. Comune di Rimini. nr° 0232095 del 19.09.2017

Facebook-f Linkedin

CONTATTI

  • Viale Matteotti, 24
    47921 Rimini (RN) Italy
  • (+39) 0541 58411
  • (+39) 0541 53010
  • info@villamariarimini.it
  • villamaria@pec-service.it
  • P.IVA 00370290405

LINK UTILI

  • Tomografia Computerizzata TC-TAC
  • Risonanza Magnetica RMN
  • Vasca Riabilitativa
  • Chirurgie
  • Elogi Segnalazioni Reclami
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Carta dei Servizi

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Modulistica e documentazione
  • Assicurazioni
  • Convenzioni
  • Regime Privatistico
  • Prenotazioni S.S.N.
  • Amministrazione Trasparente
  • Segnalazioni (Whistleblowing)
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Webmaster sito
Logo Webit White

VAI ALLA PAGINA DEDICATA 

Sono riprese le attività Nuoto Bimbo e Acquaticità in gravidanza

Il primo incontro è sempre gratuito!

Visita le pagine dedicate oppure chiama il numero 0541 58488.

Per motivi tecnici indipendenti dalla nostra volontà i servizi di

RITIRO REFERTI e PRENOTAZIONE NON SONO TEMPORANEAMENTE DISPONIBILI

stiamo cercando di riattivarli il più in fretta possibile.

Ci scusiamo per il disagio.

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/