TERAPIADEL DOLORE
AMBULATORIO DI TERAPIA DEL DOLORE
L’Ambulatorio di Terapia del Dolore è specializzato nella valutazione, diagnosi e gestione del dolore, sia esso acuto (di recente insorgenza) o cronico (persistente da oltre tre mesi), che non risponde adeguatamente ai trattamenti convenzionali.
L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita del paziente, attraverso un approccio integrato e personalizzato.
Durante la visita algologica, il medico specialista effettua un colloquio approfondito con il paziente, finalizzato a raccogliere informazioni dettagliate sulle caratteristiche del dolore: durata, intensità , localizzazione, andamento nel tempo, fattori scatenanti o allevianti, e impatto sulle attività quotidiane e sul benessere psicofisico.
Questo momento è essenziale per comprendere la natura del dolore e impostare un percorso terapeutico adeguato.
Alla raccolta anamnestica segue un esame obiettivo accurato, volto a identificare eventuali segni clinici che possano orientare verso una specifica diagnosi. Tuttavia, in molti casi, è necessario integrare la valutazione con esami strumentali – come risonanza magnetica (RMN), tomografia computerizzata (TAC), elettromiografia (EMG) o altri accertamenti – per chiarire la causa del dolore.
L’approccio dell’ambulatorio è spesso multidisciplinare, coinvolgendo, quando necessario, altri specialisti come il neurologo, ortopedico, fisiatra e anestesista ed altri professionisti della salute, al fine di garantire una diagnosi più precisa e un trattamento completo e coordinato.
Prestazioni disponibili:
- Visita Algologica.
- Infiltrazione con/senza ozono.
- Blocco anestetico periferico.
- Blocco anestetico ecoguidato.
- Infiltrazione ecoguidata.
- Trattamento del dolore cronico con crioanalgesia con la tecnica I.P.P.M.
- Autoemotrasfusioni con ozono (GAE).