Il decalogo SIU: piccoli cambiamenti, grandi benefici.
Negli ultimi anni si parla sempre di più di quanto le nostre abitudini quotidiane possano influenzare la salute.
Migliorare lo stile di vita è infatti un modo efficace per prevenire molte malattie, ma anche per gestirle meglio una volta che si presentano.
Anche in urologia stanno emergendo sempre più prove che collegano i disturbi urologici a fattori legati allo stile di vita, come alimentazione, sedentarietà o fumo. Questi aspetti possono avere un impatto sia sulla probabilità di sviluppare certe patologie, sia sull’andamento della malattia stessa nei disturbi urologici più comuni, come infezioni urinarie o calcoli renali.
Piccoli cambiamenti possono fare una differenza enorme, e ciò vale per tutti e lungo l’intero arco della vita, dalla giovinezza in poi la salute urologica deve essere costantemente monitorata.
Per questo, in occasione della 5ª Giornata Nazionale dell’Urologia che si è svolta l 17 luglio, la SIU (Società Italiana di Urologia) per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta idratazione ha diffuso il decalogo “Le 10 gocce per la salute urologica”, una guida semplice e pratica per ricordare perché è importante bere e come farlo nel modo giusto per prendersi cura del proprio apparato urinario. Rivolgersi a un urologo è importante quando si presentano sintomi o condizioni legati all’apparato urinario o genitale e la visita urologica è il primo passo per identificare precocemente molte patologie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le 10 gocce per la salute urologica.
Infografica a cura di SIU.
